Freno posteriore moto: utilizziamolo bene.

Freno posteriore moto: utilizziamolo bene.

Focus sul Freno Posteriore Moto: Guida all’Uso Corretto

Molti motociclisti, soprattutto quelli meno esperti, tendono a sottovalutare l’importanza del freno posteriore della moto, considerandolo quasi un dettaglio decorativo. Tuttavia, il corretto utilizzo del freno posteriore moto può dimostrarsi estremamente utile, contribuendo non solo al controllo della moto ma anche alla stabilità del veicolo. In questo articolo, esploreremo come e quando utilizzare il freno posteriore per massimizzare sicurezza e performance.

Azionamento del Freno Posteriore Moto

Il freno posteriore di una moto è generalmente attivato tramite il pedale del freno posizionato sul lato destro della moto. Questo pedale agisce sulla ruota posteriore, generando decelerazione attraverso una combinazione di attrito e compressione del fluido frenante. A differenza del freno anteriore, il freno posteriore gioca un ruolo importante nel mantenere la stabilità durante la guida.

Quando Utilizzare il Freno Posteriore Moto

  • Frenata a Bassa Velocità: A basse velocità, come nel traffico urbano, il peso della moto si concentra sul retrotreno. In queste situazioni, il freno posteriore può generare una maggiore forza frenante senza sollevare l’avantreno, grazie al rapporto di carico sull’avantreno (70%) e sul retrotreno (30%).
  • Frenata in Curva: In situazioni di guida curve, il freno posteriore può essere utilizzato per stabilizzare la moto e correggere la traiettoria. Questo aiuta a chiudere la curva senza dover agire sull’acceleratore.
  • Frenata in Emergenza: Durante una frenata improvvisa, è consigliabile utilizzare sia il freno anteriore che quello posteriore. Questo approccio permette alla gomma posteriore di mantenere il contatto con l’asfalto, offrendo trazione supplementare per una decelerazione più efficace.
  • Tornanti di Montagna e Inversioni: In situazioni di guida più avanzate, come tornanti di montagna o strette inversioni, il freno posteriore può essere utilizzato in combinazione con l’acceleratore e la frizione per una gestione più precisa della moto.

Manutenzione del Freno Posteriore Moto

La manutenzione regolare del sistema di frenatura è fondamentale per garantire il corretto funzionamento del freno posteriore. Controlli periodici delle pastiglie, del disco o del tamburo e del liquido freno sono essenziali per prevenire guasti improvvisi. Poiché il freno posteriore tende ad accumulare più sporco rispetto a quello anteriore, è importante pulire regolarmente la pinza e controllare le pastiglie.

Frenata Integrale e Nuove Tendenze

È interessante notare che, sebbene l’idea di frenata integrale sia stata percepita come pericolosa in passato, negli ultimi anni si sta assistendo a un ritorno di questa tecnologia, con alcune modifiche. In particolare, su moto crossover o con cambio automatico, il sistema di frenata integrale sta ritrovando applicazioni pratiche. Il sistema, ideato da Moto Guzzi e Brembo, era abbastanza semplice: anziché demandare l’azione dei freni anteriore e posteriore a due comandi separati, il sistema prevedeva l’azionamento del disco posteriore e di uno dei due dischi anteriori con un unico comando (il pedale), mentre la leva posta sul manubrio agiva solo sul secondo disco anteriore.

In conclusione, il freno posteriore della moto è un componente fondamentale che, se utilizzato correttamente, contribuisce notevolmente al controllo e alla stabilità del veicolo. I motociclisti, specialmente quelli meno esperti, dovrebbero prestare maggiore attenzione a questo elemento spesso sottovalutato, riconoscendone l’importanza per una guida sicura e consapevole.

Nel nostro punto vendita di Scordia (CT) troverai una vastissima selezione degli ultimi modelli di accessori moto: Dainese, TCX, UFO,  Stormer, Suomy, Sidi,  Sparco, Scott,  Shoei, Scorpion, Origine Helmets, KYT, Just1, Airoh, Gaerne, Ethen, Bihr, NHR Racing, AGV, Macna, Premier Helmets, IXS, Shot racegear, Rev’it! e la possibilità di provare i nostri mezzi durante i test drive.

Vivi la passione e l’emozione su due ruote con Ermes Motors.

Scopri tutti gli approfondimenti presenti nel nostro blog: ConsigliEventiRassegna stampa e seguici sui nostri social Tik tok e su instagram .

 

One Comment

  1. Wendi 7 mesi ago

    Awsome article and right to the point. I don’t know if this is truly the best place to ask but do you folks have any ideea where to hire some professional writers?
    Thank you 🙂 Escape roomy lista

Leave your thought

Login

Lost your password?
×